SOPRALLUOGO E CONSULENZA TECNICA
Indispensabile nella progettazione architettonica il sopralluogo tecnico per visionare dove e come dovranno essere realizzate le strutture, effettuare rilievi tecnici anche di strutture esistenti, mediante strumenti adatti. I risultati servono per il committente, ma pure per chi deve poi tradurre in pratica un progetto realizzando le esigenze del cliente. Quindi diventa importantissima una relazione sulla situazione esistente, essa è un punto di partenza necessario, indispensabile per i tecnici che cureranno la realizzazione del progetto.
Analisi fattibilità
Si tratta di valutare e dimostrare la convenienza (o opportunità) del progetto e la sua fattibilità. I principali contenuti dello studio di fattibilità riguardano gli ambiti che il progetto deve trattare, l’ambiente di esecuzione, identificare le finalità del progetto e le attese/obiettivi da raggiungere. Bisogna inoltre studiare il quadro normativo di riferimento.
Preventivo
Successivamente si procede con il preventivo, dove il costo della soluzione dovrà essere indicato come preventivo di massima, in modo tale da poter porre il cliente nella migliore condizione per poter valutare la realizzabilità/convenienza e procedere poi con la fase di offerta.
Progettazione preliminare
Consiste nel definire il progetto analizzato nelle fasi precedenti, nel quale si definiscono le tipologie strutturali, l’idea estetica generale, i volumi, le superfici e le altezze totali, in base ai requisiti urbanistici vigenti. In questa fase preliminare, vengono eseguite tutte le attività specialistiche necessarie ad inquadrare le caratteristiche tecniche della struttura oggetto d’intervento.
Progettazione esecutiva
Il progetto esecutivo consiste nel progettare il dettaglio costruttivo, nel quale vengono affrontati e disegnati tutti i particolari costruttivi necessari ad una corretta organizzazione delle fasi operative del cantiere.
PRODUZIONE INTERNA
Una volta definito il progetto e preparati gli esecutivi per l’officina, si procede con il calcolo del materiale per l’acquisto degli stessi. Effettuato l’approvvigionamento del materiale si procede con il taglio, l’assemblaggio la saldatura e la successiva zincatura a caldo del ferro.
CONSEGNA E MONTAGGIO CON NOSTRO PERSONALE
La AZ Impianti S.r.l. si avvale della collaborazione quotidiana di un personale altamente formato, competente e sempre disponibile per far fronte a ogni richiesta o esigenza dei nostri committenti e a seguire i lavori in ogni fase come la posa in opera di strutture di carpenteria metallica medio-pesante. Forte della notevole esperienza maturata in questo campo dal nostro personale, l’azienda è oggi un punto di riferimento per la costruzione e il montaggio di coperture, facciate, tetti, scale, strutture in acciaio, lattonerie edili e molte altre strutture richieste come le strutture zootecniche e tanti altri impianti.
ASSISTENZA POST-VENDITA
Tutte le strutture sono progettate e costruite per durare nel tempo. L’assistenza tecnica inizia durante la fase del sopralluogo e continua anche dopo il montaggio a struttura completata. La nostra assistenza tecnica, garantita da personale altamente qualificato, interviene tempestivamente per la diagnosi, la riparazione o sostituzione sia di elementi strutturali che attrezzature, garantendo ad ogni cliente di poter utilizzare le proprie strutture in piena sicurezza.
AZ IMPIANTI
Sede operativa:
Via le Caterine 16
84092 Bellizzi (SA)
​
Tel.: +39 3488212267
Cod. Fisc. e P.Iva: 05458440657
Cap Soc. i.v. €100.000,00